Privacy Policy
Valentina – Guida e Basta
Valentina – Guida e Basta
La protezione dei dati personali dei nostri utenti è per noi un aspetto fondamentale. Nella presente informativa è possibile trovare tutte le informazioni che consentono all’utente di capire quali dati raccogliamo, perché li raccogliamo e come li utilizziamo, nel rispetto della normativa vigente (D.Lgs. 196/03, così come modificato dal D.Lgs. 101/18 e dal Regolamento UE 2016/679 c.d. GDPR).
Per eventuali domande è possibile contattare il Titolare ai riferimenti riportati in tabella 1. Sarà nostra cura rispondervi nel più breve tempo possibile.
- Titolare
Nella tabella 1 sono riportati i dati relativi al Titolare del trattamento oltre ai canali attraverso i quali è possibile contattarlo:
tab.1
Titolare del trattamento |
Mouzee di Leonardo Napoli |
Indirizzo postale |
Via Albenga n. 21 – 10134 Torino (TO) |
Posta elettronica ordinaria |
|
Telefono |
3402515819 |
Nel prosieguo della seguente informativa si potrà far riferimento alla Mouzee di Leonardo Napoli anche con i termini “Titolare” o “Mouzee”
- Base giuridica del trattamento
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Titolare per l’esercizio ed esecuzione della app, sulla base del legittimo interesse del Titolare.
Eventuale attività di marketing diretto effettuato con i dati rilasciati volontariamente avverrà unicamente in seguito ad esplicito ed informato consenso rilasciato da parte dell’interessato.
- Dati raccolti e trattati tramite la app
L’accesso e l’utilizzo della app non prevede alcun conferimento di dati personali dell’utente.
I dati di navigazione sono relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Perchè ci servono questi dati?
Al fine di funzionare, Valentina – Guida e Basta ha bisogno di sapere la vostra posizione per poterla confrontare con i dati GPS degli incroci pericolosi utilizzando la vostra . Non essendoci però un sistema di Login nella nostra app, non c’è possibilità di risalire univocamente a chi stia utilizzando il dispositivo in quel momento.
I dati utilizzati dalla app sono i seguenti:
Funzionalità Base:
- posizione del device (ANCHE QUANDO LA APP E’ IN BACKGROUND) in presenza di un attraversamento etichettato come pericoloso;
- marca, modello e id del dispositivo;
- versione del sistema operativo del dispositivo;
- indirizzo IP del dispositivo durante l’attraversamento di un incrocio pericoloso.
Funzionalità aggiuntive Guida&Basta:
- memorizzazione in locale di una lista di contatti preferiti (da cui READ_CONTACTS)
- apertura app predefinita SMS per invio di sms precompilati ai contatti preferiti salvati.
- precompilazione di sms contenente le coordinate dell’utente (se voluto dallo stesso) in sosta
L’interessato potrà contattare il Titolare del sito attraverso il modulo di contatto presente all’indirizzo napoli.leo91@gmail.com.
Tale sistema presuppone che vengano specificati:
- Indirizzo e-mail.
L’interessato potrà inoltre contattare il Titolare del sito attraverso i canali di comunicazione forniti e riportati in tabella 1 della presente informativa.
In tale occasione potrà fornire, spontaneamente o tramite l’utilizzo delle diverse tecniche di comunicazione, ulteriori dati, quali ad esempio:
- Indirizzo mail (intrinsecamente all’invio della richiesta);
- Numero telefonico (In caso di contatto tramite quel canale);
- Nome;
- Cognome.
- Finalità del trattamento
Mouzee tratta i dati personali che l’utente ha fornito tramite il Sito esclusivamente per le finalità riportate:
- Risposta alle domande poste tramite i canali di comunicazione messi a disposizione dal Titolare;
- Se l’interessato ha espresso un consenso esplicito, attività promozionali.
I dati acquisiti non verranno utilizzati per fini diversi da quelli sopra indicati, tantomeno ceduti o venduti ad aziende terze. In caso di nuove finalità verrà aggiornata la presente informativa per darne comunicazione a tutti gli interessati, si invita l’utente quindi a visitare questa pagina di tanto in tanto, per restare aggiornato sulle attività svolte dal sito https://www.lavitavale.org
- Conservazione dei dati personali
Il Titolare conserverà le informazioni dell’utente nei termini richiesti dalla normativa vigente e, comunque, per tutto il tempo necessario per fornire i servizi richiesti, come per le risposte alle domande provenienti tramite i canali di comunicazione messi a disposizione.
Decorso questo lasso di tempo, i dati dell’utente verranno definitivamente cancellati (salvi obblighi di legge).
- Trasferimento dei dati a soggetti terzi
Il Titolare non trasferisce i dati personali dell’utente a soggetti terzi.
Solo qualora il titolare sia tenuto a farlo per legge, i dati personali saranno forniti alle Autorità competenti.
- Trasferimento dati all’estero
I dati trattati non verranno trasferiti verso Paesi esterni all’Unione Europea. Qualora alcuni software o procedure dovessero richiederlo in futuro sarà cura del Titolare valutare che il trasferimento avvenga solo verso Paesi in grado di garantire un adeguato livello di sicurezza, dimostrato anche attraverso decisioni di adeguatezza, clausole contrattuali standard o BCR (Binding Corporate Rules).
- Diritti dell’utente (interessato)
L’utente avrà in qualsiasi momento piena facoltà di esercitare i diritti previsti dalla normativa vigente, tra cui i seguenti diritti:
- Diritto di accedere e ottenere una copia dei dati personali: l’interessato ha il diritto di sapere se il Titolare è in possesso di dati che lo riguardano, l’origine, le finalità e le categorie di dati raccolti, i destinatari ai quali questi dati vengono inviati (sia intra che extra UE), l’esistenza o meno di processi decisionali automatizzati o di profilazione, oltre al periodo di conservazione dei dati.
- Diritto di rettifica e cancellazione dei tuoi dati personali: l’interessato può richiede al Titolare la modifica, l’aggiornamento, l’integrazione o la cancellazione dei dati in suo possesso;
- Diritto di limitazione del trattamento: l’interessato può chiedere al Titolare che l’accesso ai dati in suo possesso venga limitato, ovvero non resi più utilizzabili per i vari trattamenti.
- Diritto di revoca del consenso: l’interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento stesso.
- Diritto di portabilità dei dati: l’interessato può esercitare tale diritto nel caso in cui il trattamento sia necessario per l’esecuzione di un contratto e abbia fornito il consenso al trattamento dei dati. L’interessato può richiedere che i dati gli vengano inviati in un formato chiaro e leggibile da computer non dotato di software di proprietà, oppure, se tecnicamente fattibile che vengano automaticamente trasmessi al nuovo Titolare.
- Diritto di obiezione: l’interessato può sollevare le proprie obiezioni rivolgendosi al Titolare del trattamento o all’autorità Garante
*********************************
- Diritto di opposizione
L’interessato può opporsi al trattamento nel caso in cui i propri interessi siano prevalenti rispetto al legittimo interesse del titolare.
Per esercitare uno o più dei diritti sopra elencati, è possibile contattare il Titolare del trattamento ai contatti riportati in tabella 1.
TERMINI DI UTILIZZO DEL SISTEMA WDW BOSCH
La funzione WDW (Wrong Way Driver Warning, di seguito WDW) riguarda il riconoscimento della guida in contromano presso gli svincoli autostradali e si appoggia al software sviluppato da Robert Bosch GmbH, Robert-Bosch-Allee 1, 74232.
La funzione WDW viene fornita all’interno dell’app VALENTINA – Guida e Basta. Utilizzando questa funzione, tutti gli utenti (di seguito denominati semplicemente utenti) si impegnano a riconoscere le seguenti condizioni come vincolanti.
2. Metodi di utilizzo della funzione WDW
2.1 La funzione WDW permette di rilevare un guidatore in contromano nei pressi degli svincoli autostradali. Il rilevamento con VALENTINA – Guida e Basta avviene se l’utente ha attivato la App, con all’interno la funzione WDW attivata e con attivata la trasmissione dei dati GPS relativi alla posizione.
In tal caso (funzione WDW attivata, dati GPS disponibili) la App VALENTINA – Guida e Basta, se rileva che un conducente sta guidando nella direzione sbagliata su un’autostrada, lo avvisa con una notifica, inviata al suo cellulare.
La notifica viene anche inviata ai conducenti delle macchine in arrivo nelle vicinanze, a condizione che tali conducenti abbiano attivato la App VALENTINA – Guida e Basta con le stesse caratteristiche (funzione WDW attivata, dati GPS disponibili), utilizzando sempre il cellulare.
2.2 La notifica inviata al conducente della macchina che sta guidando in direzione sbagliata consiste in un segnale sonoro e in un messaggio, che lo invitano a controllare la direzione di viaggio e ad accostarsi al margine della strada, accendendo i lampeggianti.
2.3 La notifica inviata ai conducenti della macchine in arrivo nelle vicinanze consiste in un segnale sonoro e in un messaggio, che lo informano che ‘è un guidatore contromano sulla sua corsia e che quindi deve prestare la massima attenzione.
3. Obblighi dell’utente
3.1 Si ribadisce anzitutto che, indipendentemente dall’uso della App VALENTINA – Guida e Basta; l’utente si impegna a osservare e rispettare il Codice della Strada, in particolare la legge e il regolamento sul traffico autostradale.
3.2 L’uso del cellulare mentre si guida non deve assolutamente comportare rischi di riduzione dell’attenzione alla guida. Si applicano quindi integralmente tutte l restrizioni normative riguardante l’uso di cellulari durante la guida. L’attivazione della App VALENTINA – Guida e Basta durante la guida è ammessa esclusivamente per ricevere le notifiche sopra riportate e solo per aumentare l’attenzione alla guida in presenza di situazioni pericolose.
3.2.2 L’uso della App è uno strumento addizionale, che non libera l’utente dal comprendere, valutare e comportarsi in modo adeguato anche in relazione alla situazione del traffico, anche in presenza di notifiche errate. Le notifiche inviate dalla App VALENTINA – Guida e Basta hanno sempre come effetto la richiesta di un aumento nell’attenzione alla guida e quindi non possono in nessun caso indurre a comportamenti errati, disattenti o comunque pericolosi.
3.3.3 L’utente che riceve una notifica dalla App VALENTINA – Guida e Basta deve comportarsi con la massima attenzione e prudenza nei confronti della situazione di traffico rilevata e conformemente ai principi generalmente riconosciuti corretti. Il guidatore utente rimane totalmente responsabile di ogni sua azione e in nessun caso può imputare alla App VALENTINA – Guida e Basta responsabilità derivanti dalla sua condotta di guida, anche in presenza di notifiche errate o assenti.
3.3.4 Il corretto contenuto e la corretta trasmissione delle notifiche dipendono da fattori che non sono controllabili dalla App VALENTINA – Guida e Basta. In particolare l’assenza di un’adeguata copertura della rete trasmissione dati o l’assenza (o l’imprecisione) dei dati GPS possono portare a notifiche o assenti o errate.
3.3.5 L’utente-guidatore pertanto deve sempre mantenere alla guida un comportamento attento e prudente, rimanendo ben conscio che le notifiche dell’App VALENTINA – Guida e Basta possono essere errate o assenti e che in una stessa zona ci possono essere utenti guidatori che hanno attivato o non attivato la App VALENTINA – Guida e Basta.
Il funzionamento della funzione dipende anche da vari fattori che VALENTINA – Guida e Basta non può controllare. Prerequisito per ricevere una notifica è che l’utente abbia il suo cellulare in funzione, che abbia attivato l’app VALENTINA – Guida e Basta e / o la funzione WDW prima di iniziare il viaggio, che ci sia una copertura di rete sufficiente nell’ area in cui si trova, o abbia dati (Internet) sufficienti per utilizzare la funzione, che il guidatore sia l’utente della funzione o abbia reso disponibili i dati GPS che possono essere rilevati dalla funzione.
3.3.6 L’uso della funzione è limitato al territorio Italiano
4. Responsabilità di VALENTINA – Guida e Basta
4.1 VALENTINA – Guida e Basta non è responsabile per eventuali danni derivanti da violazioni da parte dell’utente della legge sul traffico stradale o del codice penale. Questo vale anche per multe prese a seguito di tali violazioni.
4.2 VALENTINA – Guida e Basta non è responsabile per eventuali danni subiti dall’utente per un uso errato della funzione o per danni a terzi.
4.3 L’utente utilizza la App VALENTINA – Guida e Basta a suo esclusivo rischio e pericolo. In nessun caso quindi può essere imputata a VALENTINA – Guida e Basta alcuna responsabilità.
5. Responsabilità di Bosch
Analogamente Bosch non è responsabile per le violazioni del codice della strada o del codice penale causate dall’utente. Ciò vale anche per le multe ricevute a seguito di tali violazioni.
FAQ sull’uso della funzione Bosch nel modo sbagliato.
Come modo si usa la funzione WDW con VALENTINA – Guida e Basta?
Sono essenziali i seguenti passi successivi:
- all’avvio di VALENTINA – Guida e Basta; devono essere esplicitamente accettate le condizioni d’uso e gli scarichi di responsabilità
- l’avvio della funzione WDW dev’essere effettuato all’inizio del viaggio
- sul cellulare, deve essere attivata la possibilità di notifiche audio
- sul cellulare, non deve essere attivata la la modalità non disturbare
- sul cellulare deve essere attivata la trasmissione dei dati GPS
Qual è la sicurezza dei miei dati?
Sia Bosch che VALENTINA – Guida e Basta usano i più elevati standard di qualità in termini di sicurezza dei dati, con autenticazione del certificato e crittografia HTTPS (verificare)
I miei dati sono anonimi?
I dati sono anonimi. L’App VALENTINA – Guida e Basta non registra gli utenti attivi
Quanti dati sono necessari al mese?
Ogni notifica comporta circa 90 kb di dati. Orientativamente si può ritenere cautelativo un traffico di circa 7 MB al mese. Consigliamo agli utenti che vivono nelle immediate vicinanze di un’entrata autostradale di disattivare la funzione quando non si recano in viaggio.
Qual è l’attuale tasso di rilevamento?
VALENTINA – Guida e Basta riconosce il 94% dei viaggi in direzione errata in pochi secondi. Vi è quindi un’altissima probabilità di riconoscimento efficace, ma non vi può essere la certezza assoluta.
Quali autorizzazioni sono necessarie per i messaggi e per il rilevamento GPS?
Per svolgere il suo compito, l’app VALENTINA – Guida e Basta deve accedere al GPS e quindi alla posizione dell’utente per poter riconoscere gli ingressi e le uscite dall’autostrada. Non appena viene raggiunto un raccordo autostradale, i dati di posizione anonimizzati vengono utilizzati per identificare la direzione di marcia. Inoltre, VALENTINA – Guida e Basta richiede l’autorizzazione per inviare notifiche push. Il sistema WDW invia notifiche se e solo se viene concessa l’autorizzazione.
COOKIE POLICY
About this cookie policy
This Cookie Policy explains what cookies are and how we use them. You should read this policy to understand what cookies are, how we use them, the types of cookies we use i.e, the information we collect using cookies and how that information is used and how to control the cookie preferences. For further information on how we use, store and keep your personal data secure, see our Privacy Policy.
You can at any time change or withdraw your consent from the Cookie Declaration on our website.
Learn more about who we are, how you can contact us and how we process personal data in our Privacy Policy.
Your consent applies to the following domains: lavitavale.org
[user_consent_state]
What are cookies ?
Cookies are small text files that are used to store small pieces of information. The cookies are stored on your device when the website is loaded on your browser. These cookies help us make the website function properly, make the website more secure, provide better user experience, and understand how the website performs and to analyze what works and where it needs improvement.
How do we use cookies ?
As most of the online services, our website uses cookies first-party and third-party cookies for a number of purposes. The first-party cookies are mostly necessary for the website to function the right way, and they do not collect any of your personally identifiable data.
The third-party cookies used on our websites are used mainly for understanding how the website performs, how you interact with our website, keeping our services secure, providing advertisements that are relevant to you, and all in all providing you with a better and improved user experience and help speed up your future interactions with our website.
What types of cookies do we use ?
Essential: Some cookies are essential for you to be able to experience the full functionality of our site. They allow us to maintain user sessions and prevent any security threats. They do not collect or store any personal information. For example, these cookies allow you to log-in to your account and add products to your basket and checkout securely.
Statistics: These cookies store information like the number of visitors to the website, the number of unique visitors, which pages of the website have been visited, the source of the visit etc. These data help us understand and analyze how well the website performs and where it needs improvement.
Marketing: Our website displays advertisements. These cookies are used to personalize the advertisements that we show to you so that they are meaningful to you. These cookies also help us keep track of the efficiency of these ad campaigns.
The information stored in these cookies may also be used by the third-party ad providers to show you ads on other websites on the browser as well.
Functional: These are the cookies that help certain non-essential functionalities on our website. These functionalities include embedding content like videos or sharing contents on the website on social media platforms.
Preferences: These cookies help us store your settings and browsing preferences like language preferences so that you have a better and efficient experience on future visits to the website.
[cookie_audit columns=”cookie,description” heading=”The below list details the cookies used in our website.”]
How can I control the cookie preferences ?
Should you decide to change your preferences later through your browsing session, you can click on the “Privacy & Cookie Policy” tab on your screen. This will display the consent notice again enabling you to change your preferences or withdraw your consent entirely.
In addition to this, different browsers provide different methods to block and delete cookies used by websites. You can change the settings of your browser to block/delete the cookies. To find out more out more on how to manage and delete cookies, visit wikipedia.org, www.allaboutcookies.org.